Formata da professori d’orchestra provenienti da esperienze musicali in ambito nazionale ed internazionale, nasce nel dicembre del 2019 dalla sinergia e dalla comunione di intenti del M° Francesco Maria Silvagni, Presidente dell’associazione e direttore musicale dell’Orchestra AFE e del M° Ernesto Celani, direttore artistico e primo violino della stessa…
Lorem ipsum dolor sit amet, cons ctetur adipisng elit, seled do iumd tempor incidnt uhgt labore reliut dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, cons ctetur adipisng elit, seled do iumd tempor incidnt uhgt labore reliut dolore magna aliqua.
L’Accademia Filarmonica Europea, promotrice e organizzatrice del Festival Diocesano di Musica Sacra in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano (Roma), indice il 1° Concorso internazionale di Composizione “Franz Liszt” (Sezione Musica Sacra).
Riservato a compositori under 40, il Concorso nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio della musica sacra e di promuovere la musica contemporanea e i giovani compositori.
Il Concorso è intitolato a Franz Liszt, autore di molte pagine di musica sacra e legato ad Albano in quanto nominato nel 1879 Canonico della Cattedrale San Pancrazio Martire.
L’Accademia Filarmonica Europea, promotrice e organizzatrice del Festival Diocesano di Musica Sacra in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano (Roma), indice il 1° Concorso internazionale di Composizione “Franz Liszt” (Sezione Musica Sacra).
Riservato a compositori under 40, il Concorso nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio della musica sacra e di promuovere la musica contemporanea e i giovani compositori.
Il Concorso è intitolato a Franz Liszt, autore di molte pagine di musica sacra e legato ad Albano in quanto nominato nel 1879 Canonico della Cattedrale San Pancrazio Martire.